Il sacerdozio (dalle lettere ebraiche):
????? ? (kahan) = sacerdozio = ?Qui (ecco) ????? il Messia ? che trascina tutti nel superamento della condizione ?piegata? ? il palmo ??? che tiene la creazione ??. Nel palmo della mano il pensiero, la parola, l?azione ??, e il benessere ?.
Il sacerdote ? la persona che tiene nelle sue mani la nuova creazione formata e mantenuta in esistenza dal pensiero, dalla parola e dall?azione del Messia
La? (kaf) richiama il palmo della mano che trasmette la benedizione, la forza divina che riceviamo, tratteniamo e canalizziamo o indirizziamo come benedizione, come dono.
La ?? ( ? ??) (Kaf), scritta per estesa ? composta da Kaf e Pe ?, a fine parola, la bocca. La forma nella parola ? ? a sua volta formata da ? che simboleggia un ricettacolo (kelim) (il palmo) che contiene una yod ? simbolo dell?essenzialit? di Dio che indica con il suo dito la direzione della vita. La yod nella Pe ? sta ad indicare che la bocca deve parlare solo di spiritualit?.
La forma della lettera Kaf rievoca una persona inclinata: ? formata da tre aste collegate con angoli arrotondati. Per la mistica ebraica (Aboth 4:17) queste tre aste rappresentano le tre corone: la Corona della Torah, la Corona del sacerdozio, la Corona della regalit?. La parola corona, Keter, inizia con la Kaf, la Torah ? la linea orizzontale superiore, il sacerdozio la linea intermedia verticale, e la regalit? la linea orizzontale inferiore.
Nella sua curvatura ?? indica l?accettazione delle prove e delle leggi che garantiscono il coronamento ?? di un?opera dominando la materia con l?intelligenza, senza pretenderne il possesso. La Kaf riceve, offre e benedice, in vista della Nun ? .
Shalom,
Giovanni
Il sacerdozio (dalle lettere ebraiche):
????? ? (kahan) = sacerdozio = ?Qui (ecco) ????? il Messia ? che trascina tutti nel superamento della condizione ?piegata? ? il palmo ??? che tiene la creazione ??. Nel palmo della mano il pensiero, la parola, l?azione ??, e il benessere ?.
Il sacerdote ? la persona che tiene nelle sue mani la nuova creazione formata e mantenuta in esistenza dal pensiero, dalla parola e dall?azione del Messia
La? (kaf) richiama il palmo della mano che trasmette la benedizione, la forza divina che riceviamo, tratteniamo e canalizziamo o indirizziamo come benedizione, come dono.
La ?? ( ? ??) (Kaf), scritta per estesa ? composta da Kaf e Pe ?, a fine parola, la bocca. La forma nella parola ? ? a sua volta formata da ? che simboleggia un ricettacolo (kelim) (il palmo) che contiene una yod ? simbolo dell?essenzialit? di Dio che indica con il suo dito la direzione della vita. La yod nella Pe ? sta ad indicare che la bocca deve parlare solo di spiritualit?.
La forma della lettera Kaf rievoca una persona inclinata: ? formata da tre aste collegate con angoli arrotondati. Per la mistica ebraica (Aboth 4:17) queste tre aste rappresentano le tre corone: la Corona della Torah, la Corona del sacerdozio, la Corona della regalit?. La parola corona, Keter, inizia con la Kaf, la Torah ? la linea orizzontale superiore, il sacerdozio la linea intermedia verticale, e la regalit? la linea orizzontale inferiore.
Nella sua curvatura ?? indica l?accettazione delle prove e delle leggi che garantiscono il coronamento ?? di un?opera dominando la materia con l?intelligenza, senza pretenderne il possesso. La Kaf riceve, offre e benedice, in vista della Nun ? .
Shalom,
Giovanni