Una ebrea Subbotnik riceve finalmente la cittadinanza israeliana dopo dieci anni di attesa

Marted? 22 agosto 2017 ? una data che Tamara Sobyleva non dimenticher? mai. E’ il giorno in cui ha ricevuto la sua teudat zehut – la sua carta d’identit? israeliana – dopo un processo durato dieci anni, giorno gioioso e dolce-amaro al tempo stesso per la 57enne originaria di Vysoki in Russia.

Gioioso poich? Tamara ? finalmente cittadina israeliana, dopo anni di fermo in un limbo burocratico, quando Israele ha chiuso le porte dell’aliy? alla comunit? di Ebrei Subbotnik di cui Tamara ? membro.

Dolce-amaro perch? la madre di Tamara – che aveva ricevuto la cittadinanza prima della figlia e poteva vivere in Israele – ? mancata qualche anno prima che Tamara finalmente si trasferisse nello Stato Ebraico.

All’inizio dell’Ottocento, sotto il regno dello zar Alessandro I, migliaia di contadini russi nella citt? di Vysoki si convertirono all’ebraismo. Molti studiarono nelle grandi yeshivot in Lituania, mentre altre migliaia immigrarono in Israele durante la “seconda aliy?” ai primi del Novecento. Il nome “Subbotnik” proviene per il loro amore verso la “Subbota”, nome?russo per Sabato.

Tamara ha richiesto la prima volta di fare aliy? nel 2005 ma le venne negata. Cominci? a studiare con l’emissario di Shavei Israel per la comunit? Subbotnik, Rav Zelig Avrasin. Partecip? a lezioni e incontri a Visoky e infine si convert? presso la corte rabbinica di Mosca di Rav?Pinchas Goldschmidt.

Attese un altro anno per richiedere la cittadinanza israeliana…ma niente. Non vi fu risposta dal Ministero Israeliano dell’Interno.

La nostra direttrice del dipartimento per l’Europa Orientale, Esther Surikova, ci racconta: “Ogni volta che Tamara chiamava, nessuno le dava una chiara risposta, le veniva detto di richiamare tra qualche settimana”.

 

Dopo due anni, Tamara presa dalla frustrazione vol? a Gerusalemme. Sperava che risiedendovi le autorit? sarebbero state pi? clementi.

Aveva ragione. Dopo sei mesi e molti incontri, finalmente ha ricevuto i documenti per i quali ha atteso cos? tanto. E’ una cittadina israeliana finalmente!

Purtroppo durante una visita alla figlia in Russia, sua madre Sarah Matveev ? mancata. Ma questo ha reso Tamara ancora pi? determinata.

Tamara, ? divorziata, e ha due figli che vivono in Russia. Prega affinch? si convertano e possano fare aliy? anche loro.

Intanto noi abbiamo una foto di Tamara orgogliosa con la sua teudat zehut.

 

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.