Parash? Tazri? Metzor? – Il miracolo della nascita

Il processo della nascita resta un mistero, nonostante tutti i progressi scientifici che caratterizzano la nostra generazione.

Un mistero che i popoli del mondo fin dall?antichit? hanno risolto chiamando in causa dei, ninfe, cicogne, aquile, cavoli ed altre verdure che con la nascita c?entrano come i cavoli a merenda, per l?appunto.

La Tor? nella sua essenza e nella sua precisione cos? ci presenta la prima relazione intima legata alla nascita:

?????? ??? ? ???? ?

??????????? ?????? ??????????? ?????????? ?????????? ????????? ?????????? ?????????? ????????? ?????? ????????????:

Genesi 4, 1: ?E Adamo conobbe sua moglie Eva la quale concep? e partor? Caino e disse: ?Ho acquistato un uomo dal Signore.?

Niente cicogne o ninfe ma il realismo del verbo conoscere.

Una espressione linguistica diretta ed allo stesso tempo intima che la Tor? riserva solo per un atto che ? privato, delicato, pudico e che ?, allo stesso tempo, una mitzva, un precetto, un elemento sano e sacro della vita.

Al di l? di questa sfumatura linguistica nella nostra parash? di Tazri? la Tor? non tratta l?argomento in maniera romantica n? lo avvolge nel mito n? tantomeno si pone domande e dubbi bigotti e sessuofobi:

????? ??? ?? ???? ?

???????? ??????????? ??????????? ??????? ???????? ????? ?????????? ?????????? ?????? ??????????? ????????? ??????? ???????? ??????? ?????????? ?????????:

Levitico, 12, 2.

?Parla ai figli d?Israele, dicendo: ?Nel caso che una donna concepisca e partorisca un maschio, dev?essere impura per sette giorni; sar? impura come ai giorni dell?impurit? in cui ha i mestrui.?

Perch? questa impurit? causata dalla nascita? Perch? la donna che partorisce, la puerpera deve portare una offerta di purificazione?

Noi moderni dobbiamo ammettere la nostra difficolt? di totale comprensione delle regole della Nidd?, della purit? familiare, e dobbiamo tenere conto che esse rappresentino uno dei pochi gruppi di Halachot sopravvissute alla distruzione del Bet Hamikdash e giunte fino a noi quasi intatte. Chilometri di inchiostro dalla antichit? fino ai giorni nostri sono stati scritti per comprenderle, analizzarle attualizzarle, alcuni di questi chilometri sono davvero belli altri sono meno belli o forse meno funzionali, perch? in fondo noi dobbiamo confessare che tutto il processo del concepimento e della nascita, nella sua naturale normalit?, ? il grande mistero di ogni essere vivente.

Resta, meravigliosa come non mai, la riflessione della Ghemar? nel trattato di Nidd? 30b

????? ???? ???? ??? ?? ? ???? ?

??? ??? ?????: ??? ???? ???? ???? ??? – ????? ?????? ?????. ???? ?? ??? ?????, ??? ?????? ?? ?’ ?????????, ??’ ????? ?? ?’ ???????, ????? ???? ?? ??? ?????, ???? ???? ?????? ????, ????? ??? ???? ?????, ????? ??? ???? ????, ????? ????? ??? ??? ????? ?? ???. ????? ???? ????? ????? – ???? ????? ????? ?????, ?????? ?? ???? ???? ????? ????? ??? ???. ??? ???? ?? ?? ???? ????? ????? ???? ????? ??? ????, ????? ???? ??? ??? ???? ????? ??? ???. ??? ????, ???? ??? ??? ??? ????? ???? ???????. ???? ?? ???? ???? ???? ????? ???? ????? ?????, ????? ?? ????? ????? ??? ???? ???? ??????, ?????? ???? ??? ??? ????? ???? ??? ???? – ??? ???? ??? ???? ????. ??????? ???? ?? ????? ????, ????? ?????? ????? ?? ???? ???? ??? ???? ????? ????, ????? ???? ???? ??? ????. ??? ?????? ??? ???? ???? ??? ????? – ?”?: ???? ???? ??? ????. ????? ??? ????? ????? – ?? ???? ????? ?? ???, ?????? ?? ????? ????, ????? ???? ???? ????. ????? ???? ??? ?? ???????? ????, ????? ?? ?? ???? ?? ??? ???? ?? ????, ?? ?? ???? ?? ??? – ?? ??? ?????, ????? ????? ????? ?? ????? ???, ???? ?? ???? – ?? ??? ?????, ????? ??? ???? ??? ??? ??? ?? ??? ???? ???? ??? ???? ?????, ??? ??? ?????? ???????? ???? – ??? ???? ??? ??? ???, ?????? ?? ????? ???? ?????? ?? ???? ??? – ??? ?????? ????. ???? ???? ????”? ???? ??????? ??????, ????? ???? ?? ????? ???, ?? ??? ????? ????? – ????, ??? acheterdufrance.com ??? – ????? ????? ???

Insegna rabbi Simlai (siamo nel III secolo sentite che grande capacit? di intuizione e di conoscenza senza ultrasound o verifiche scientifiche di sorta): ? Quando ? ancora nel grembo materno il feto ? piegato come un taccuino, le mani poggiano sulle tempie, i gomiti sulle gambe e i talloni contro le natiche. La testa ? fra le ginocchia, la bocca ? chiusa l?ombelico ? aperto. Mangia quello che mangia la madre e beve quello che essa beve?una luce arde sopra la sua testa e lui guarda e vede da una parte all?altra del mondo?non c?? nessun altro momento in cui una persona goda di maggiore felicit? come in quei giorni?impara l?intera Tor? e quando sta per nascere un angelo si avvicina, lo schiaffeggia sulla bocca e gli fa dimenticare tutta la Tor? (fossetta sulle labbra).Nel momento in cui il bambino sta per entrare nel mondo deve giurare che sar? giusto e non malvagio e non seguir? mai l?opinione corrente a proposito.?

C?? tutto in questo passo del Talmud: la fonte della nostra immaginazione che ha origine nel nostro vedere, da feto, da una parte all?altra del mondo, l?apprendimento naturale e soprannaturale della Tor? studiata nel grembo di nostra madre, la luce accesa sulle nostre teste ma sopra ogni cosa c?? la meravigliosa idea che noi giuriamo di essere giusti, il nostro impegno nel seguire la giustizia e non l?opinione corrente, di non essere mai qualunquisti o approssimativi. E? meravigliosa la fiducia che i nostri maestri hanno per il genere umano fin dagli albori della sua esistenza.

Dobbiamo rispetto al bambino e dobbiamo dare fiducia al giorno in cui siamo venuti al mondo.

One thought on “Parash? Tazri? Metzor? – Il miracolo della nascita

  • April 29, 2017 at 5:55 pm
    Permalink

    SPLENDIDO QUESTO PASSO DEL TALMUD…LA SPIEGAZIONE CIRCA IL PROCESSO DI CONCEPIMENTO E DELLA NASCITA…E HO TROVATO MERAVIGLIUOSA LA RIFLESSIONE, IL PENSIERO DEL RABBI’ SIMLAI…..GRAZIE !! SHALOM !

    Reply

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.