Un’aristocratica romana pose una volta a Rav Yosi Ben Halafta, uno dei principali saggi della Mishna, una domanda provocatoria.
“In quanti giorni ha creato Dio il mondo?”, chiese.
“In sei”, rispose il Rav.
“E di cosa si ? occupato Dio da allora?”, incalz?.
“Di formare le coppie per farle sposare”, fu la risposta.
“Giusto questo?”, disse con ironia. “Persino io riesco a farlo. Creer? centinaia di coppie in brevissimo tempo”.
E la storia continua nel?Bereshit Rabba?(68:4), quella notte la matrona romana fece unire un migliaio dei suoi schiavi con migliaia di schiave. Ma al mattino, uno schiavo aveva la testa mozzata, un altro aveva perso un occhio, mentre un terzo zoppicava a causa di una gamba rotta”.
Rav Yosi aveva predetto esattamente questa cosa. “Pu? sembrare facile ai tuoi occhi” disse all’aristocratica romana, “ma per il Signore ? difficile come far aprire il Mar Rosso”.
Dio deve avere osservato l’ultimo Shabbaton che si ? tenuto a Belmonte, in Portogallo, visto che alla fine una coppia inusuale si era formata.
A met? maggio, l’emissario di Shavei Israel in Portogallo, Rav Elisha Salas, aveva ospitato 120 Ebrei Hassidici da New York, nell’albergo della cittadina appena inaugurato casher (ne avevamo scritto qui). Rav?Isroel Nachum di Safed aveva organizzato questa gita, che Rav Salas aveva definito come “una straordinaria e unica esperienza in Portogallo”.
Ed ? proprio cos? che si devono sentire Chunie Reinhold e Ruth Rodrigo.
Chunie, 29 anni, era uno dei Hassidim in visita a Belmonte; Ruth, 22 anni, e una Ebrea di Belmonte, che aveva provveduto alla famosa ospitalit? portoghese. I due hanno iniziato a parlare?e parlare per tutto il fine settimana.
Chunie ? ritornato a New York con il gruppo, ma sapeva di essere rimasto colpito. Una settimana dopo ? ritornato a Belmonte, e dopo qualche giorno si ? dichiarato a Ruth. La sua famiglia quindi ? arrivata da New York per conoscere Ruth e i suoi familiari.
Il matrimonio si celebrer? a settembre a New York. Ruth si trasferir? negli Stati Uniti per essere vicina al marito.
I matrimoni tra coppie con diverse origini accadono costantemente. E allora perch? questo ? cos? inusuale? Poich? i due non parlano la stessa lingua. Chunie non conosce il portoghese e Ruth non sa l’inglese.
Durante la settimana i due hanno comunicato con il Google Translate nei loro cellulari!
E’ una battuta moderna, che dice: se hai bisogno di una risposta veloce riguardo alla Legge Ebraica, consulta Rav Google. Ma a Belmonte, sembra che Dio abbia giocato un ruolo importante in questo esempio romantico di storia d’amore moderna.
Quando la matrona romana ha scoperto, circa 2000 anni fa, quanto ? difficile far nascere una coppia felice, ha detto a Rav Yosi. “Il vostro Dio ? unico e la vostra Torah ? verit?, gioia e lode. Hai parlato saggiamente”.
Mazal Tov a Chunie e Ruth!
E ancora qualche foto: