Parashat Tazria Metzora

Rav Pinchas Punturello

maxresdefaultIn poche occasioni la Tor? stabilisce una relazione lineare di causalit? tra una azione commessa ed un castigo ricevuto. Questa parash? ci racconta di una epidemia simile alla lebbra conosciuta in ebraico come ?tzaarat? che attacca coloro che incorrono nella calunnia o nella ingiuria (Lashon hara).

?Tzaarat? non ? una patologia fisica bens? ? la manifestazione esteriore di deviazioni intime dell?individuo, dell?indole morale e spirituale. L?individuo che calunnia o ingiuria ? affetto e debilitato, cos? come tutta la societ?, nello spargere il germe di un male che porta al suo proprio interno.

La sua condanna ? di conseguenza una infermit? fisica che lo obbliga ad allontanarsi dall?accampamento, dal popolo, dalla societ? e deve restare isolato in completa solitudine. Il castigo vuole essere una correzione: obbligandolo a restare solo si spera che l?individuo cominci a dare un reale valore alla necessit? di essere in maniera armoniosa parte della societ?.

L?unico al quale si affida la cura del malato di tzaarat ? il cohen, il sacerdote, e non il medico, cosa che riafferma il concetto di infermit? spirituale.

Da questa parash? emerge che esiste una relazione profonda tra l?anima ed il corpo della persona ( Nefesh e Guf). Quello che accade alla mente, nel pensiero della persona e nella sua bocca, non sono processi isolati, ma sono parte di un tutto che include una relazione di armonia tra corpo ed anima, tra lo spirituale ed il materiale.

La Tor? d? una singolare importanza alla parola, perch? essa, in quanto mezzo di comunicazione, ? espressione di ci? che uno ?.

La comunicazione raggiunge il suo senso in una relazione tra l?essere umano ed il suo prossimo: l?essere umano deve conoscere il contenuto ed il profondo significato delle sue proprie parole e deve identificarsi con esse, prima di usare la parola come mezzo per comunicare con il prossimo. Il Talmud equipara la maldicenza con l?assassino, molto pi? sottile di quello fisico, poich? attraverso la parola si fanno danni irreversibili.

Oggi, dal momento che si ? perso il senso del valore della parola, la Tor? ci ricorda che ? possibile con essa creare ed anche ammazzare, e che, per questo, dobbiamo dare alla parola un maggiore rispetto, per salvare l?armonia e la responsabilit? in ogni societ? nella quale viviamo.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.