Quest?anno a Kaifeng

Di Tzuri (Heng) Shi

Kaifeng-Jews-for-Tzuri-article-300x164
Gli ebrei di Kaifeng si preparano per Pesach studiando l?Haggadah

Il mio nome ? Heng Shi, sono un ebreo cinese, nato e cresciuto nella citt? di Kaifeng, sulle rive del Fiume Giallo, assieme a centinaia di abitanti di Kaifeng che discendono dagli ebrei della citt?.

Adesso vivo a Gerusalemme, usando il mio nome ebraico Tzuri.

Gli ebrei hanno vissuto a Kaifeng per pi? di mille anni. I nostri antenati erano ebrei sefarditi che viaggiando lungo la Via della Seta, si stabilirono in Cina, con la benedizione dell?imperatore della dinastia Song. Costruirono una sinagoga, che funzion? per 700 anni, grazie a rabbini che preservarono le tradizioni dei nostri antenati.

Alla fine del XIX secolo, a causa dell?assimilazione e dei matrimoni misti, l?esistenza della comunit? giunse alla fine.

L?anno scorso, Pesach ? ritornata a Kaifeng. Per la prima volta, dal XIX secolo, abbiamo avuto il nostro primo reale, significativo Seder, organizzato da Shavei Israel da Gerusalemme. Era la prima volta in 200 anni che un ebreo cinese, vi teneva un seder tradizionale.

Anche se abbiamo provato negli anni precedenti ad avere un Seder, l?anno scorso per la prima volta abbiamo avuto un pasto rituale, comprendendo appieno il suo significato.

Decine di discendenti della comunit? ebraica cinese si sono riunite attorno alla tavola, e siamo rimasti svegli fino a tarda notte parlando della storia di Pesach, del Seder, e di cosa significhi per noi ebrei cinesi.

Diversi anni fa, Michael Freund, presidente di Shavei Israel, a portato me e altri sei ebrei di Kaifeng nello Stato Ebraico, dove abbiamo imparato l?ebraico e l?ebraismo. Due anni fa, ho completato la mia conversione presso il Rabbinato Centrale d?Israele, assieme agli altri sei uomini.

Abbiamo deciso di fare aliyah.

L?anno scorso sono ritornato in Cina, per tenere il seder. Sentivo di dovere portare alla mia famiglia e ai miei amici quello che avevo imparato.

La notte di Pesach, pi? di 50 discendenti degli ebrei di Kaifeng si sono riuniti presso il Centro Ebraico di Shavei Israel a Kaifeng. Abbiamo distribuito Haggadot in ebraico e inglese ai partecipanti, assieme a una traduzione cinese.

Abbiamo cantato le canzoni tradizionali (con accento cinese, ovviamente!), bevuto le quattro coppe di vino, e accolto il profeta Elia.

Il chazan della nostra comunit?, Gao Chao, che ha una voce meravigliosa, ha imparato molti dei canti della tradizione occidentale. Allora, un uomo anziano, ha raccontato del suo ricordo da bambino, prima della rivoluzione culturale, su come i suoi genitori macellassero un animale mettendo il sangue sugli stipiti, per Pesach, ma non ne conosceva la ragione. Quando gli ho mostrato il versetto, nel libro dell?Esodo, dove si dice che gli ebrei fecero la stessa cosa migliaia di anni fa, prima dell?uccisione dei primogeniti egiziani, ne fu scioccato.

Nella cultura cinese, rispettare i propri antenati ? una cosa molto importante. Studiando l?Haggadah e le esperienze dei nostri trisavoli, ci siamo sentiti molto connessi alla storia ebraica.

La parte pi? emozionante ? stata alla fine, quando abbiamo cantato ?L?anno prossimo a Gerusalemme?. Molti degli anziani hanno cominciato a piangere, poich? ? un loro sogno di andare nella Citt? Santa e vivere l?. Purtroppo, a causa di questioni burocratiche, sono impossibilitati a farlo.

Nella mia vita ?L?anno prossimo a Gerusalemme?, ? diventato reale. Anche se mi sarebbe piaciuto passare Pesach in Israele, ora ? il mio turno di dedicarmi alla comunit?.

Sento che la comunit? ebraica di Kaifeng ha tuttora bisogno di me. Quest?anno terr? di nuovo il Seder a Kaifeng. E sembra proprio che ci sar? pi? folla dell?anno scorso.

Tzuri (Heng) Shi, 29 anni, vive a Gerusalemme.

Quest?articolo ? anche apparso in The Jewish Week.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.