Di Brian Blum
Shavei Israel ha pubblicato la sua prima guida completa in italiano, alle preghiere, canzoni e dei costumi della tavola di Shabbat, ad uso in primo luogo dei Bnei Anousim in Sicilia e Italia Meridionale. Il birkon (il titolo viene dalla parola ebraica ?benedizione?) ? stato creato dall?emissario di Shavei Israel per i Bnei Anousim in Italia meridionale – Rav Pinchas Punturello, assieme alla responsabile del dipartimento per i Bnei Anousim presso Shavei Israel – Tzivia Kusminsky.
La guida ? incentrata attorno alla completa birkat hamazon (Ringraziamento dopo i pasti), in ebraico, italiano e con la traslitterazione italiana. Vi sono anche il Kiddush e l?Havdalah di Shabbat.
Inoltre, ci sono le tradizionali zemirot (canzoni) di Shabbat (con i commenti ad ogni canzone e il suo significato, e il paese d?origine); canzoni religiose popolari e moderne intonate a Shabbat; e canzoni in italiano e nella lingua ispanico-ebraica ? il ladino. Vi sono storie sulle comunit? ebraiche nel mondo ? i Bnei Anousim in Italia, Spagna, Portogallo e Sud America, ovviamente; ma anche le storie sugli ebrei nei posti pi? remoti, come Cina e India.
Il nuovo birkon ? pensato in primo luogo per i Bnei Anousim con i quali Rav Punturello sta lavorando, ma, come dice: ?Non devi essere un ebreo dell?Italia meridionale per pregare con il nostro birkon. Sar? anche disponibile per ogni ebreo italiano che vorr? avvicinarsi alla nostra tradizione!?
Un?iniziale tiratura di 250 copie del birkon ? stata stampata. Rav Punturello li porter? in Calabria, Puglia e Sicilia durante il suo prossimo viaggio in Italia. ?E le offrir? personalmente ad alcuni importanti rabbini italiani, come dono da parte di Shavei Israel?, aggiunge.
Perch? Shavei Israel pubblica un birkon italiano ora? ?Abbiamo altri semplici birkonim in italiano, ma questo ? il primo che fa da guida completa allo Shabbat, con una raccolta completa di canzoni, spiegazioni e storia oltre alle preghiere. Prima, quando tenevamo i nostri Shabbotonim (seminari nel fine settimana) per i Bnei Anousim in Italia, dovevamo usare il birkon che Shavei Israel aveva pubblicato prima?in spagnolo!?
Oltre a quello spagnolo, Shavei Israel ha pubblicato una guida simile allo Shabbat in polacco. Ne abbiamo scritto qui.
come si puo’ avere il libro del Rav? Toda’…ve Shabbat Shalom Ariel.